Il podcast Bolle di sapone è nato nel 2018 come esperienza di un laboratorio sulle competenze linguistiche di base per un PON FSE.
https://www.podomatic.com/podcasts/alessandracnc126257
Il progetto Ad alta voce con il podcast è stato premiato nel 2018 come prodotto originale fra quelli organizzati dai migliori docenti italiani scelti nell’Atlante Italian Teacher Award https://www.italianteacheraward.it/; qui un video di presentazione https://youtu.be/tXqdt1mFWaA
Il canale si è poi arricchito ed è cresciuto con nuovi episodi ed esperienze, soprattutto per quanto riguarda le recensioni dei ragazzi sui libri letti, brevi spot di lancio rigorosamente senza spoiler.
Il canale podcast dedicato ai ragazzi della scuola si apre anche al territorio circostante e presenta interviste, tutorial, storytelling, pensati, registrati e montati dai ragazzi stessi. Ne è nata così una sorta di web radio disponibile a raccogliere le esperienze e le attività scolastiche più significative. Gli episodi realizzati offrono ai partecipanti l’occasione per esercitare e consolidare “facendo” abilità e competenze quali saper parlare e leggere ad alta voce in modo espressivo, saper scrivere testi per la comunicazione nel web, saper scegliere e sviluppare gli argomenti su cui realizzare l’episodio e infine saper lavorare in gruppo per un obiettivo comune.
Nell’ambito del canale podcast si sono aggiunte piccole serie di episodi su tematiche svolte dalle classi, fra le quali si ricordano il Safer internet Day, Il premio Strega Ragazzi +11, spot sui diritti umani ed il rispetto reciproco, oppure Storie che vengono dal passato o dall’ambiente in cui i ragazzi sono immersi.