Lunedì 17 aprile 2023, le classi terze della scuola primaria M. Hack  hanno effettuato un’uscita didattica con percorso naturalistico sul fiume Pesa. L’obiettivo di questa uscita è stata quella di far acquisire ai bambini, attraverso l’osservazione diretta, conoscenze teorico-pratiche sulla “vita” del fiume Pesa, sul ciclo dell’acqua, e naturalmente per apprendere quanto sia preziosa la suddetta risorsa. Attraverso la conoscenza del fiume come elemento del paesaggio, gli alunni hanno appreso l’importanza della conservazione e del rispetto della natura (le specie ittiche autoctone o meno), hanno imparato a riconoscere gli effetti delle opere di modifica dell’ambiente (la pescaia dei Capitani) e hanno  imparato ad attuare comportamenti ecologici adatti.

Sempre sulle sponde del fiume Pesa,  ì bambini hanno potuto realizzare di disegni dal vero dell’ambiente circostante (attività di  urban sketching) con gli acquarelli, utilizzando l’acqua del fiume.

 

La gita si è conclusa con pranzo a  sacco e ritorno a scuola lungo la pista ciclo-pedonale che costeggia la Pesa. Le discipline coinvolte sono arte immagine , scienze motorie e sportive, scienze, geografia ed educazione civica.

Il tutto è avvenuto con la stretta collaborazione dell’assessore all’ambiente del Comune di Montelupo Fiorentino, Lorenzo Nesi, dell’associazione Amici della pesca di Empoli, del circolo Moreno Gracci di Turbone, dell’associazione Vivascienza, dellaPro Loco di Montelupo Fiorentino, del Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno e del  Centro ornitologico Toscano.